Ogni anno Cementir conduce un’analisi dei temi legati alla sostenibilità che possono essere considerati rilevanti per l’azienda e gli stakeholder.
La definizione dei temi materiali
Nel 2021 la matrice di materialità è stata aggiornata seguendo un benchmark con un gruppo di società operanti nel settore e un’indagine riguardante il contesto e le sfide che il settore deve affrontare. La revisione ha anche considerato i temi rilevanti provenienti dagli investitori e dalle società di rating ESG.
I risultati delle analisi hanno confermato i temi già individuati negli esercizi precedenti, con una crescente importanza sia per l’azienda che per gli stakeholder, dei temi “Cambiamento Climatico” e “Salute e Sicurezza”, rappresentati in alto a destra del grafico.
In Cementir la salute e la sicurezza sono sempre state un valore trainante del nostro modus operandi. Tuttavia, nell’ultimo anno il Covid-19 ha cambiato il nostro modo di vivere e di lavorare in molti modi diversi e inimmaginabili. Proprio per questa ragione abbiamo coordinato e implementato una nuova serie di misure a livello globale e locale volte a contenere la diffusione del Coronavirus sia tra i dipendenti che i partner.

Chi sono i nostri Stakeholder
La gestione dei principali stakeholder varia per modalità e frequenza di coinvolgimento a seconda della tipologia di soggetto, di tematica di interesse e delle caratteristiche locali. In considerazione della natura di Holding della Capogruppo, alcuni di questi stakeholders si interfacciano direttamente con le strutture centrali, mentre altri sono prettamente interessati alle attività locali e la gestione dei rapporti con tali soggetti viene pertanto demandata a livello locale.
Di seguito sono elencati i principali stakeholder del Gruppo e le tematiche di interesse identificate per ciascuno.
Stakeholders e tematica di interesse
-
Personale
Salute e sicurezza
Gestione e sviluppo delle persone
Gestione della diversity
Le relazioni industriali
Diritti umani
-
Istituzioni e Autorità (locali e nazionali)
Salute e sicurezza
Le relazioni industriali
Diritti umani
Etica, anticorruzione e compliance
Cambiamento climatico
Concorrenza leale
-
Azionisti
Business performance, espansione e consolidamento
Etica, anticorruzione e compliance
Cambiamento climatico
Diritti umani
-
Sindacati
Le relazioni industriali
Diritti umani
-
Comunità locali e comitati locali
Utilizzo di combustibili e materiali alternativi
Emissioni canalizzate
Coinvolgimento comunità locali
Diritti umani
-
Clienti
Cemento bianco (qualità e applicazione)
Gestione del Cliente
Concorrenza leale
Innovazione
-
Fornitori e appaltatori
Salute e sicurezza
Utilizzo di combustibili e materiali alternativi
Gestione della logistica e della supply chain
-
Associazioni ambientaliste
Cambiamento climatico
Emissioni convogliate
Utilizzo di combustibili e materiali alternativi
Biodiversità
-
Finanziatori
Business performance, espansione e consolidamento
Etica, anticorruzione e compliance
Trasparenza e accountability
Utilizzo di combustibili e materiali alternativi