L’attuale Remuneration and Nomination Committee è composto da tre amministratori non esecutivi, tutti indipendenti.
-
Chiara Mancini | Chairwoman of the Committee - Non Executive Director - Indipendente
Biografia
Nata a Roma il 20 novembre 1972, ha conseguito con lode la laurea in giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Roma La Sapienza e nel 1999 supera gli esami di avvocato presso la Corte di Appello di Roma.
Negli anni ha alternato la propria attività tra il mondo privato - presso l’Associazione Bancaria Italiana nella quale è Direttore delle Relazioni istituzionali e media, oltre che Consigliere del Presidente – e quello pubblico, come Consigliere Giuridico presso il Ministero della Giustizia durante due Legislature: Governo Monti e Governo Letta.
Ha maturato esperienza come Consigliere indipendente presso diverse società, industriali e bancarie.Cariche attuali
- Consigliere non esecutivo nonché componente dell’Audit Committee, del Nomination and Remuneration Committee e del Sustainability Committee di Cementir Holding N.V.
- Consigliere indipendente nonché Presidente del Comitato parti correlate di Cassa di Ravenna S.p.A.
- Presidente di Bancaria Immobiliare S.p.A.
- Amministratore di Banco di Lucca e del Tirreno S.p.A.
-
Paolo Di Benedetto | Non Executive Director - Indipendente
Biografia
Nato a Roma il 21 ottobre 1947, ha conseguito la laurea in giurisprudenza e si è diplomato con lode presso la scuola di specializzazione in Scienze Amministrative dell’Università La Sapienza di Roma. Ha iniziato la propria carriera al Banco di Napoli. In seguito, è stato dirigente della Consob.
Dal 2003 al 2010 è stato commissario della Consob. Successivamente è stato Amministratore Delegato di SIM Poste S.p.A., di BancoPosta Fondi SGR e membro del Consiglio di Amministrazione di Acea S.p.A., Banca Finnat S.p.A. e dell'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.. E' stato docente di Diritto dei Mercati Mobiliari presso la LUISS di Roma e presso l'Università di Tor Vergata.Cariche attuali
- Consigliere non Esecutivo, Presidente dell’Audit Committee, Presidente del Nomination and Remuneration Committee di Cementir Holding N.V.
- Consigliere di Amministrazione, Presidente del Comitato Remunerazioni, Presidente del Comitato Operazioni con parti correlate membro del Comitato Controllo e Rischi, membro dell'Organismo di Vigilanza di Edison S.p.A.
- Presidente del Fondo Nazionale di Garanzia tra gli intermediari finanziari.
-
Veronica De Romanis | Non Executive Director - Indipendente
Biografia
Nata a Roma il 31 marzo 1969, nel 1992 consegue con lode la laurea in economia e commercio presso l’università La Sapienza di Roma. Nel 1993 frequenta la Columbia University di New York presso la quale segue il PhD Course in Economics. Dal 1994 al 1996, sempre presso la Columbia University di New York, frequenta il Master of Philosophy e il Master of Art in Economics.
Inizia la propria carriera come Membro del Consiglio degli Esperti del Ministero dell’Economia e delle Finanze presso il quale rimane sino al 2008. Nel 2015 diventa consigliere indipendente nonché membro del Comitato Rischi e del Comitato Nomine e Remunerazioni di Cementir Holding S.p.A. – attualmente Cementir Holding N.V. (cariche attualmente in vigore). Nel 2016 sino al 2017 riveste la carica di membro del Comitato Scientifico del Dipartimento di Economia della Fondazione Luigi Einaudi. Nel 2018 diventa membro del Comitato Direttivo dell’Osservatorio Conti Pubblici dell’Università Cattolica di Milano e membro del Comitato Internazionale dell’International Board di WE Woman Empower the World. Attualmente, insegna Politica Economica Europea alla Stanford University (The Breyer Center for Overseas Studies) a Firenze, alla Facoltà di Scienze Politiche e al Master di Business Administration della Libera Università degli Studi Sociali Guido Carli (LUISS) di Roma. Nel luglio 2019, ha ricevuto il Premio Profilo Donna. Collabora con diverse testate giornalistiche e riviste su temi di finanza pubblica, integrazione europea, politica economica internazionale, mercato del lavoro con particolare attenzione all'occupazione femminile. Ha pubblicato “Il Metodo Merkel” (2009, Marsilio editori), “Il Caso Germania” (2013, Marsilio editori) e “L’Austerità fa Crescere” (2017, Marsilio editori).Cariche attuali
- Consigliere non esecutivo nonché componente dell’Audit Committee, del Nomination and Remuneration Committee e del Sustainability Committee di Cementir Holding N.V.
Funzioni del Remuneration and Nomination Committee
Il Remuneration and Nomination Committee prepara il processo decisionale del Consiglio (comprese, se del caso, le proposte del Consiglio per l'assemblea generale) in particolare in merito a:
- la remunerazione di ciascun amministratore secondo la politica di remunerazione che è stata approvata;
- l'elaborazione di criteri di selezione e procedure di nomina per amministratori esecutivi e amministratori non esecutivi;
- la valutazione periodica delle dimensioni e della composizione del Consiglio e l'elaborazione di una proposta per il profilo di composizione del Consiglio;
- la valutazione periodica della performance dei singoli Amministratori esecutivi e non esecutivi;
- l'elaborazione di un piano per la successione degli amministratori esecutivi e degli amministratori non esecutivi;
- la proposta di nomina e rinnovo della nomina degli amministratori esecutivi e degli amministratori non esecutivi;
- la supervisione della politica del Consiglio in merito ai criteri di selezione e alle procedure di nomina degli alti dirigenti;
- l'elaborazione della politica sulla diversità della Società per la composizione del Consiglio.